Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Professionisti, cittadini e imprese

Descrizione

In fondo alla pagina è disponibile il link alla sezione del sito dedicata a PagoPA (modalità di pagamento operativa da febbraio 2021 per diritti di segreteria per pratiche edilizie, CDU, accesso agli atti, idoneità alloggiativa e per oneri di urbanizzazione, costi di costruzione, monetizzazione, oblazione).

Come fare

L'art. 7 del D.P.R. n. 380/2001 prevede che tutti i richiedenti un Permesso di costruire, i titolari di D.I.A. o S.C.I.A. per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti, le Pubbliche Amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di fabbricati o ampliamenti destinati a Edilizia Pubblica debbano compilare apposito modello di rilevazione destinato all'ISTAT. Si indica il link al sito ove è possibile stampare i modelli da compilare e poi consegnare al Comune o effettuare direttamente la compilazione on-line: indata.istat.it/pdc . Di seguito sono disponibili alcuni documenti comuni a diverse pratiche urbanistiche.

Cosa serve

Aver consultato l'elenco dei diritti e idenficato l'importo corretto da pagare segnalandolo nell'oggetto del pagamento.

Cosa si ottiene

Documenti comuni a diverse pratiche (diritti di segreteria urbanistici, relazioni ecc.)

Tempi e scadenze

Previsti ai sensi del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

Accedi al servizio

PAGO PA

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2024 18:01:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Ai sensi dell’art. 122 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, del Provvedimento Generale del Garante dell’8 maggio 2014, e delle linee guida del Garante della privacy diventate operative il 9 gennaio 2022, la informiamo che nel corso della navigazione all’interno del nostro Sito possono essere raccolte informazioni attraverso c.d. “cookie tecnici”. Per info consulti il testo completo della nostra privacy policy:

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)