Region Piemonte (Opens in new tab) Province of Vercelli (Opens in new tab)

Description

Occorre segnalare che è sorto per encomiabile iniziativa del parroco Don Pier Cesare De Vecchi e raccolie circa cinquecento oggetti inventariati tra dipinti, sculture lignee dorate e policrome, arredi, suppellettili e oreficerie sacre.
Tele, statue, candelieri, paliotti, calici, provengono per lo più dall'antica parrocchiale, esistente prima dell'edificazione dell'attuale chiesa nel XVIII secolo, come ad esempio l'originario altare ligeno piramidale del 1660 completo di basamento, formelle e statuine dorate.
Una notevole parte della collezione proviene anche dagli oratori e dalle cappelle periferiche, esposti purtroppo inesorabilmente a furti e manomissioni.
Tra i dipinti qui raccolti segnaliamo quello ad olio su tela di Melchiorre D'Enrico, firmato sui lembi del drappo steso sopra la croce, e che raffigura la processione votiva delle Congregazioni di Campertogno al Sacro Monte di Varallo per essere scampati alla trementa peste di manzoniana memoria che aveva comunque mietuto ventotto vittime.
La raccolta di tanti tesori d'arte testimonia quanto rilievo abbia avuto quest'area valsesiana in cui per secoli si sono avvicendate dinastie di importanti artisti non solo operanti sul territorio, ma attivi anche nell'area torinese, lombarda e addirittura francese.
Erano ebanisti, scultori, frescanti, orafi, decoratori e stuccatori che mantennero sempre saldi i legami con il luogo natio.

Bibliography

Testo di Don Pier Cesare De Vecchi con note di Silvano Pitto

Indirizzo e punti di contatto

Name Description
Address c/o Parrocchia di Campertogno
Phone 0163.77131

Map

Indirizzo: SP299, 18, 13023 Campertogno VC, Italia
Coordinate: 45°47'57,5''N 8°1'55,4''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Modalità di accesso

Solo su prenotazione: 366 3719002

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Ai sensi dell’art. 122 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, del Provvedimento Generale del Garante dell’8 maggio 2014, e delle linee guida del Garante della privacy diventate operative il 9 gennaio 2022, la informiamo che nel corso della navigazione all’interno del nostro Sito possono essere raccolte informazioni attraverso c.d. “cookie tecnici”. Per info consulti il testo completo della nostra privacy policy:

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)