Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La scrittura privata per la costruzione del teatro risale al 1900 ed è stata registrata a Varallo il 23/11/1900 : in essa si definisce il contratto tra il Sig. Pianella Giacomo (come Presidente dell'ex Società Filodrammatica) e l'appaltatore dei lavori Sig. Certano Giovanni.
I terreni su cui è stato edificato l'edificio del teatro risultano, dal confronto tra la Mappa Rabbini e l'attuale mappa catastale, appartenere a diversi proprietari (tra i quali Famiglia Sceti, Ferraris, Gilonna, Giacobini ed altri) che viceversa non risultano tra i nominativi di cui alla scrittura privata per la costruzione del teatro del 1900.

Ristrutturazione Attuale

L'edificio è stato completamente ristrutturato e recuperato poiché versava, dalla fine degli anni 1970, in condizioni fatiscenti ed allo stato di completo abbandono e già in precedenza era adibito a teatro, nonchè adeguato alla normativa vigente di messa a norma per locali di pubblico spettacolo ed accesso ai portatori di handicap sia come spettatori che come attori quale Centro Polifunzionale "Fra Dolcino" nel 2004 ed è in possesso di regolare Certificato Prevenzione Incendi rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Vercelli; in particolare sono stati restaurati i dipinti a lato del prospetto scenico risalenti all'anno 1933 raffiguranti l'Allegoria della Famiglia e della Patria sono opera del pittore Camillo Verno di Campertogno.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Corso Roma n.7
Telefono 016377122
EMail sindaco.campertogno@ruparpiemonte.it

Mappa

Indirizzo: Corso Roma, 7, 13023 Campertogno VC, Italia
Coordinate: 45°47'42,9''N 8°2'2,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Su richiesta agli uffici comunali

Eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Ai sensi dell’art. 122 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, del Provvedimento Generale del Garante dell’8 maggio 2014, e delle linee guida del Garante della privacy diventate operative il 9 gennaio 2022, la informiamo che nel corso della navigazione all’interno del nostro Sito possono essere raccolte informazioni attraverso c.d. “cookie tecnici”. Per info consulti il testo completo della nostra privacy policy:

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)