Descrizione
Edizione 2017 dei Corsi di artigianato tipico a Campertogno e Mollia - Progetto “ViviAMO qui”
L’Associazione Campertogno Arte&Cultura Onlus promuove per il terzo anno i “corsi di artigianato tipico” realizzati nell’ambito del progetto “ViviAmoQui”.
Grazie all’aiuto di docenti esperti e alla collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso di Varallo, i partecipanti potranno divertirsi imparando le diverse tecniche per realizzare i più tradizionali prodotti di artigianato valsesiano: Scapini, Puncetto, Gerle ed oggetti in legno intagliato.
I corsi si svolgeranno presso i locali di Casa Belli (Frazione Casacce) a Mollia, e presso Biblioteca “don Piercesare De Vecchi” (Corso Umberto I, n.16) a Campertogno:
CORSO DI GERLE: da sabato 30 settembre, ore 14.00 – 17.00 a Mollia (n°5 appuntamenti, lezioni da 3 ore).
CORSO DI SCAPIN: da sabato 30 settembre, ore 15.00 – 18.00 a Campertogno (n°6 appuntamenti, lezioni da 3 ore).
CORSO DI INFORMATICA junior (8-14 anni) da sabato 30 settembre, ore 14.00 – 16.00 a Campertogno (n°4 incontri da 2 ore).
CORSO DI INTAGLIO: da sabato 21 ottobre, ore 9.00 – 12.00 a Mollia (n°5 appuntamenti, lezioni da 3 ore).
CORSO DI PUNCETTO: da sabato 21 ottobre, ore 9.00 – 12.00 a Campertogno (n° 5 sabati, lezioni da 3 ore).
I corsi sono organizzati in collaborazione con i Comuni di Campertogno e di Mollia e l’iniziativa, realizzata grazie al progetto “ViviAmoQui”, si colloca nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale del GAL - Terre del Sesia al fine di avviare servizi innovativi per la popolazione e all’incremento del livello di socializzazione.
Per informazioni e iscrizioni scrivere all'indirizzo campertogno.arte@gmail.com, oppure telefonare al numero 388 4540009 (dal lunedì al venerdì: ore17.00 -19.00, oppure sabato: ore 9.00-12.00), o rivolgersi alla Biblioteca “don Piercesare De Vecchi” di Campertogno negli orari d'apertura (sabato, ore 9.00 – 12.00).
Il calendario dei corsi potrebbe variare in funzione del numero di partecipanti.
Si richiederà un contributo comprendente costi di materiali ed assicurazioni.
Dato il numero limitato di posti disponibili siete invitati a contattarci al più presto!
L’Associazione Campertogno Arte&Cultura Onlus promuove per il terzo anno i “corsi di artigianato tipico” realizzati nell’ambito del progetto “ViviAmoQui”.
Grazie all’aiuto di docenti esperti e alla collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso di Varallo, i partecipanti potranno divertirsi imparando le diverse tecniche per realizzare i più tradizionali prodotti di artigianato valsesiano: Scapini, Puncetto, Gerle ed oggetti in legno intagliato.
I corsi si svolgeranno presso i locali di Casa Belli (Frazione Casacce) a Mollia, e presso Biblioteca “don Piercesare De Vecchi” (Corso Umberto I, n.16) a Campertogno:
CORSO DI GERLE: da sabato 30 settembre, ore 14.00 – 17.00 a Mollia (n°5 appuntamenti, lezioni da 3 ore).
CORSO DI SCAPIN: da sabato 30 settembre, ore 15.00 – 18.00 a Campertogno (n°6 appuntamenti, lezioni da 3 ore).
CORSO DI INFORMATICA junior (8-14 anni) da sabato 30 settembre, ore 14.00 – 16.00 a Campertogno (n°4 incontri da 2 ore).
CORSO DI INTAGLIO: da sabato 21 ottobre, ore 9.00 – 12.00 a Mollia (n°5 appuntamenti, lezioni da 3 ore).
CORSO DI PUNCETTO: da sabato 21 ottobre, ore 9.00 – 12.00 a Campertogno (n° 5 sabati, lezioni da 3 ore).
I corsi sono organizzati in collaborazione con i Comuni di Campertogno e di Mollia e l’iniziativa, realizzata grazie al progetto “ViviAmoQui”, si colloca nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale del GAL - Terre del Sesia al fine di avviare servizi innovativi per la popolazione e all’incremento del livello di socializzazione.
Per informazioni e iscrizioni scrivere all'indirizzo campertogno.arte@gmail.com, oppure telefonare al numero 388 4540009 (dal lunedì al venerdì: ore17.00 -19.00, oppure sabato: ore 9.00-12.00), o rivolgersi alla Biblioteca “don Piercesare De Vecchi” di Campertogno negli orari d'apertura (sabato, ore 9.00 – 12.00).
Il calendario dei corsi potrebbe variare in funzione del numero di partecipanti.
Si richiederà un contributo comprendente costi di materiali ed assicurazioni.
Dato il numero limitato di posti disponibili siete invitati a contattarci al più presto!
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2017 12:22:13