Descrizione
SABATO 30 settembre
Ore 19,30 - Ristorante del Teatro - "CENA DEI FORMAGGI” - Insalata di toma stagionata con scalogno, tartine di pane nero e “salagnun”, carpaccio di manzo con scaglie di pecorino e tartufo, torta salata alla ricotta e porri, “patati masarai”, “rügacc” con toma della Valsesia, arrosto di vitello alla fonduta con patate/spinaci/insalata, degustazione di formaggi tipici della Valle, dolce al cucchiaio con latte valsesiano. (€ 25, vino escluso - Prenotazioni: 0163.77361)
ore 21,00 - Teatro del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino - CONCERTO DI FISARMONICHE in onore dei pastori,con l’orchestra SALARIS ACCORDIONS
DOMENICA 1 ottobre
20° RADUNO delle MANDRIE in località Gabbio. Dalla mattinata, FIERA del BESTIAME con bancarelle tematiche tipiche in località Gabbio e nelle piazze del paese. RISTORO a cura del Comitato Carnevale: miacce, birra, vino e sangria a volontà!
ore 12.00 - PREMIAZIONE DEGLI ALLEVATORI partecipanti alla manifestazione, presso la Casetta sul Fiume, a cura dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Turistica Pro Loco.
ore 13.00 - “Casetta del fiume”, località Gabbio - PRANZO DEL PASTORE organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco. Antipasto caldo (sanguinaccio, cotechino, pancetta, salame, patate), porchetta con patate o insalata, toma, vino, frutta, caffè (€ 20 - Prenotazioni: 347 2649725).
ore 13.00 - Ristorante del Teatro - PRANZO DELLA 19^ FIERA DEL BESTIAME: Antipasto caldo, minestra di trippa o pasta all’uovo con salsiccia e porcini, trippa alla parmigiana con fagioli, polenta con carne e formaggi, dolce e vino della casa, caffè.(€ 25)
Menù veloce: Trippa e formaggio oppure polenta con misto di carni e formaggi, ½ litro di vino e caffè (€10) Prenotazioni: 0163.77361
Ore 12.30 - Bar Ristorante Pizzeria “Il gatto e la volpe” - PRANZO: Trippa, polenta concia, arrosto di maiale con patate, brasato di manzo piemontese al nebbiolo, dolce, bevande, caffè e grappa. (adulti € 25, bambini sotto i dieci anni € 15 - Prenotazioni: 0163.77377)
Presso il Cafè dal Ravicci - Tagliere della Fiera compreso calice di vino (€10), oppure Menù miaccia (€5,50).
Dalle ore 15.00, con appuntamento davanti alla Biblioteca “don Piercesare de Vecchi” si svolgeranno VISITE GUIDATE al Museo parrocchiale e al gruppo monumentale di S.Giacomo Maggiore a cura di “Campertogno Arte&Cultura Onlus” (per informazioni: 366 3719002).
Ore 19,30 - Ristorante del Teatro - "CENA DEI FORMAGGI” - Insalata di toma stagionata con scalogno, tartine di pane nero e “salagnun”, carpaccio di manzo con scaglie di pecorino e tartufo, torta salata alla ricotta e porri, “patati masarai”, “rügacc” con toma della Valsesia, arrosto di vitello alla fonduta con patate/spinaci/insalata, degustazione di formaggi tipici della Valle, dolce al cucchiaio con latte valsesiano. (€ 25, vino escluso - Prenotazioni: 0163.77361)
ore 21,00 - Teatro del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino - CONCERTO DI FISARMONICHE in onore dei pastori,con l’orchestra SALARIS ACCORDIONS
DOMENICA 1 ottobre
20° RADUNO delle MANDRIE in località Gabbio. Dalla mattinata, FIERA del BESTIAME con bancarelle tematiche tipiche in località Gabbio e nelle piazze del paese. RISTORO a cura del Comitato Carnevale: miacce, birra, vino e sangria a volontà!
ore 12.00 - PREMIAZIONE DEGLI ALLEVATORI partecipanti alla manifestazione, presso la Casetta sul Fiume, a cura dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Turistica Pro Loco.
ore 13.00 - “Casetta del fiume”, località Gabbio - PRANZO DEL PASTORE organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco. Antipasto caldo (sanguinaccio, cotechino, pancetta, salame, patate), porchetta con patate o insalata, toma, vino, frutta, caffè (€ 20 - Prenotazioni: 347 2649725).
ore 13.00 - Ristorante del Teatro - PRANZO DELLA 19^ FIERA DEL BESTIAME: Antipasto caldo, minestra di trippa o pasta all’uovo con salsiccia e porcini, trippa alla parmigiana con fagioli, polenta con carne e formaggi, dolce e vino della casa, caffè.(€ 25)
Menù veloce: Trippa e formaggio oppure polenta con misto di carni e formaggi, ½ litro di vino e caffè (€10) Prenotazioni: 0163.77361
Ore 12.30 - Bar Ristorante Pizzeria “Il gatto e la volpe” - PRANZO: Trippa, polenta concia, arrosto di maiale con patate, brasato di manzo piemontese al nebbiolo, dolce, bevande, caffè e grappa. (adulti € 25, bambini sotto i dieci anni € 15 - Prenotazioni: 0163.77377)
Presso il Cafè dal Ravicci - Tagliere della Fiera compreso calice di vino (€10), oppure Menù miaccia (€5,50).
Dalle ore 15.00, con appuntamento davanti alla Biblioteca “don Piercesare de Vecchi” si svolgeranno VISITE GUIDATE al Museo parrocchiale e al gruppo monumentale di S.Giacomo Maggiore a cura di “Campertogno Arte&Cultura Onlus” (per informazioni: 366 3719002).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2017 11:58:04