Description
L'8^Delegazione Valsesia-Valsessera viene costituita nel 1955; nel 1991 nasce la Stazione di Soccorso Alpino di Scopello.
I suoi volontari effettuano interventi di soccorso nei territori dei comuni di Scopa, Scopello, Pila, Piode, Rassa, Campertogno e Mollia, supportando le altre stazioni, in collaborazione con la Protezione Civile e con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il CNSAS è una Sezione Particolare del Club Alpino Italiano, specializzato nel soccorso di infortunati, dispersi in montagna o pericolanti e nel recupero dei caduti, contribuendo anche alla vigilanza e alla prevenzione degli infortuni.
I suoi volontari effettuano interventi di soccorso nei territori dei comuni di Scopa, Scopello, Pila, Piode, Rassa, Campertogno e Mollia, supportando le altre stazioni, in collaborazione con la Protezione Civile e con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il CNSAS è una Sezione Particolare del Club Alpino Italiano, specializzato nel soccorso di infortunati, dispersi in montagna o pericolanti e nel recupero dei caduti, contribuendo anche alla vigilanza e alla prevenzione degli infortuni.
Indirizzo e punti di contatto
| Name | Description |
|---|---|
| Indirizzo | Corso Umberto I, 16 - 13023 Campertogno |
| Telefono | 118 |
| Informazioni | Se assistete o siete coinvolti in un incidente in montagna il numero di soccorso gratuito è: 118. La centrale operativa attiverà le squadre di Soccorso Alpino, Speleologico e/o l'elisoccorso. |
| Responsabile | Geom. Luca Massarotti |