Servizio Idrico Integrato
Gestione dell'acquedotto e fognature
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini possessori di immobili o affittuari nel comune di Campertogno che vogliono: attaccarsi alla rete idrica o fognaria, comunicare l'autolettura del proprio contatore dell'acqua o volturare un'utenza.
Descrizione
Il servizio idrico integrato è gestito direttamente dal Comune di Campertogno.
La fatturazione è annuale per gli anni 2023 e 2024, mentre sarà semestrale a partire dall'anno 2025.
La fatturazione è annuale per gli anni 2023 e 2024, mentre sarà semestrale a partire dall'anno 2025.
Cosa è il Servizio Idrico Integrato?
Il servizio idrico integrato è costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, compresi i servizi di captazione adduzione a usi multipli e i servizi di depurazione ad usi misti civili e industriali e deve essere gestito secondo principi di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie.
Attraverso le tariffe fatturate in bolletta vengono coperti i costi efficienti del servizio. Infatti, sebbene la materia prima, ovvero la risorsa idrica sia pubblica e gratuita, per renderla disponibile è necessaria una complessa rete di infrastrutture composta da grandi acquedotti di adduzione, da serbatoi e da reti di distribuzione la cui costruzione e relativa gestione è invece onerosa. Non solo, le acque reflue scaricate devono essere collettate e depurate prima di essere restituite all'ambiente, pertanto vengono convogliate attraverso le fognature ai depuratori, impianti complessi e indispensabili per proteggere l'ambiente dall'inquinamento.
I costi del servizio possono essere classificati in due macro categorie: i costi operativi e i costi di investimento. I costi operativi sono quelli per la gestione operativa degli impianti, quali - a titolo esemplificativo - i costi di energia per far funzionare le pompe di sollevamento o i costi del personale. I costi di investimento sono invece quelli relativi alla manutenzione delle reti e degli impianti, necessarie per mantenere la loro funzionalità nel tempo, e quelli per la realizzazione dei nuovi impianti laddove necessari.
I costi del servizio possono essere classificati in due macro categorie: i costi operativi e i costi di investimento. I costi operativi sono quelli per la gestione operativa degli impianti, quali - a titolo esemplificativo - i costi di energia per far funzionare le pompe di sollevamento o i costi del personale. I costi di investimento sono invece quelli relativi alla manutenzione delle reti e degli impianti, necessarie per mantenere la loro funzionalità nel tempo, e quelli per la realizzazione dei nuovi impianti laddove necessari.
Come fare
Ogni cittadino deve:
- comunicare l'autolettura dei contatori da comunicare entro il 31.12 di ogni anno con il modulo presente in questa pagina oppure chiedere al Comune di procedere al posto loro
- comunicare ogni tipo di variazione (intestatario o cessazione) con il modulo presente in questa pagina
Ogni cittadino può:
- chiedere l'allaccio all'acquedotto o alla rete fognaria oppure la disattivazione, la voltura e il subentro con il modulo presente in questa pagina
- segnalare delle perdite via mail all'indirizzo sindaco.campertogno@ruparpiemonte.it o telefonando agli uffici al numero 0163.77122
- richiedere maggiori informazioni in merito alla bolletta o alla rete idrica o fognaria
Cosa serve
Serve per comunicare con l'ente anche il numero di matricola del contatore e/o l'intestatario
Cosa si ottiene
La fornitura del servizio idrico integrato presso la propria abitazione o attività.
Tempi e scadenze
In base al tipo di servizio richiesto: 5 gg per la voltura e 20gg per la richiesta di allaccio
Costi
La fornitura del servizio idrico integrato presso la propria abitazione o attività.
Accedi al servizio
Pagamento spontaneo tramite PAGO PA per allaccio all'acquedotto e/o alla fognatura secondo le tariffe contenute nel modulo di richiesta
Accedi al servizio online (Opens in new tab)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Luce, Acqua, Gas, Telefono, Posta
17 March 2025
Pubblicazione nuovo Regolamento e Carta del Servizio
Cari Cittadini,
è stato approvato il nuovo Regolamento del Servizio Idrico Integrato (acquedotto e rete fognaria) e la carta del servizio.
Un...
Documents
Forms
Documenti funzionamento interno
Administrative procedures
Informative privacy servizi
MOD0706_Informativa sul trattamento sito internet
Argomenti
Last edit: 17/03/2025 12:40:45