Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Kayak
Il kayak ci permette di andare a contatto con paesaggi fluviali, marini e lacustri inimmaginabili, ci permette di vivere dentro la Natura.
Il kayak, grazie alla sua grande versatilità, a differenza della canoa, lo possiamo praticare in qualsiasi luogo ricoperto di acqua, che sia quella tranquilla di un lago o di un mare, o mossa e agitata di un fiume o un mare in burrasca.
Una volta apprese le nozioni tecniche necessarie alla conduzione di questa imbarcazione, potremo scegliere dove passare le nostre giornate libere: fiume, torrente, lago, mare, lontano dagli stress della città.

Rafting
È uno sport di gruppo, emozionante e di grande aggregazione. Contrariamente a quanto molti pensano, il rafting è uno sport adatto a tutti, senza controindicazioni particolari.
Le uniche cose richieste sono quella di saper nuotare e la voglia di vivere non a contatto con la natura, ma "nella natura" divertendosi nell'elemento acqua.
La Valsesia, probabilmente l'unica grande valle Italiana rimasta ancora "naturale" con il Sesia e le sue acque cristalline, la Val di Vara denominata la "Valle del biologico" con il Vara e le sue acque limpide, ti offriranno momenti di rara bellezza e un'esperienza indimenticabile.

Canyoning
Salti, scivoli, cascate e toboga scavati nella roccia dall'opera millenaria dell'acqua caratterizzano il canyoning (torrentismo).
Tutto questo immerso in un ambiente naturale e incontaminato, raggiungibile solo attraverso la pratica di questo sport. È una attività fluviale che però necessita per la sua pratica alcune tecniche derivanti dall'alpinismo e dalla speleologia come l'uso di corde, moschettoni, ancoraggi, ecc...
La discesa molto divertente e altamente emozionante, vi permetterà di visitare luoghi estremamente suggestivi e un coinvolgimento davvero unico e totale.

Hydrospeed
E' uno sport giovane approdato in Italia solo agli inizi degli anni '90.
Tra quelli fluviali è lo sport che maggiormente permette di vivere il fiume nella sua totalità, completamente immersi nell'elemento acqua e in perfetta simbiosi con esso.
Grazie infatti all'ausilio del supporto galleggiante hydrospeed, un paio di pinne, una muta rinforzata, casco e salvagente, riuscirete a provare quelle sensazioni che solamente l'acqua mossa di un fiume riesce a concedere, fino ad arrivare a essere parte di esso.
Qualche volta assecondando, qualche volta contrastando la corrente del fiume, potrete assaporare completamente la bellezza e la trasparenza delle acque cristalline di uno dei fiumi più belli d'Europa, sensazioni che solo questo sport può regalarci.
Prima di ogni discesa la Guida effettuerà una lezione a secco e in acqua, chiamata briefing, durante la quale saranno illustrate le tecniche di discesa e sicurezza.

Canoa
Un modo antico di scendere i fiumi, ma con un sistema moderno! Le canoe gonfiabili infatti ricalcano in tutto e per tutto le vecchie canoe degli indiani d'America, chiamate anche canoe canadesi, con le quali trasportavano pelli, viveri, e si spostavano lungo i fiumi per scopi commerciali e bellici.
L'evoluzione ha portato a creare una variante di queste canoe utilizzando materiali che si potessero gonfiare rendendole praticamente inaffondabili e di facile conduzione.
Ne esistono due modelli uno singolo e uno doppio, permettendoci di condurre il mezzo in perfetta autonomia o in compagnia.
Anche la pratica di questa attività, contrariamente a quanto molti possano pensare, è adatta a tutti, senza controindicazioni particolari.
Le uniche cose richieste sono quella di saper nuotare e la voglia di vivere non a contatto con la natura, ma "nella natura" divertendosi nell'elemento acqua.
Presso le nostre basi in Valsesia e in Val di Vara, le acque cristalline dei due fiumi che le attraversano, insieme ad un Team di professionisti, ti offriranno momenti di rara bellezza e un'esperienza indimenticabile.
Su ogni canoa gonfiabile prenderanno posto una persona o due persone, a seconda del modello scelto.

Mountain Bike in Valsesia
Vivere le bellezze di questa valle su due ruote
La Valsesia offre un territorio ancora molto naturale e per alcuni aspetti selvaggio, sia per la parte sci invernale che per rafting, canyoning, hydrospeed e mountain-bike in estate. Con le e-bike potrai assaporare tutto questo senza un impegno fisico eccessivo. Pedalare lungo il Fiume Sesia o laghetti alpini, alpeggi e baite, tutto questo è possibile.
Potrai scegliere fra varie tipologie di percorsi
La nostra base è sita in alta valle, al nostro lato passa la pista ciclabile dell’Alta Valsesia: direzione Alagna Valsesia attraversando frazioni e piccoli borghi montani con vista spettacolare del Monte Rosa, scendere verso bassa valle con pendenze più dolci, o inerpicarti su sentieri montani. Tutto questo in un ambiente sano e quasi totalmente incontaminato
Durata dei percorsi
Da circa 3 ore e mezza / 4 ore a giornata intera. I tempi dell’escursione potranno variare in base al numero dei componenti il gruppo e al loro grado di allenamento.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Località Gabbio
Telefono 347 6439869
EMail info@eddyline.it
Web https://eddyline.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Servizi Ostello, Campeggio, Internet Point, Accoglienza cani, Temazcal, Bar, Tavola Calda, Scuola di Canoa

Mappa

Indirizzo: Località, 13023 Campertogno VC, Italia
Coordinate: 45°47'46,4''N 8°1'55''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Libero

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Ai sensi dell’art. 122 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, del Provvedimento Generale del Garante dell’8 maggio 2014, e delle linee guida del Garante della privacy diventate operative il 9 gennaio 2022, la informiamo che nel corso della navigazione all’interno del nostro Sito possono essere raccolte informazioni attraverso c.d. “cookie tecnici”. Per info consulti il testo completo della nostra privacy policy:

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)